Problemi con il tuo commercialista?
Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.
Versamenti imposte Modello Redditi 2019: la proroga
Come abbiamo già accennato, hai tempo fino al 30 settembre 2019 per i versamenti annuali delle imposte. Tutto questo grazie alla legge di conversione del Decreto Crescita che è scattata la proroga dei versamenti delle imposte. Quindi sia le imposte dirette, come l’IRPEF e l’imposta sostitutiva per il forfettario, IRAP ed IVA dovute dai contribuenti per i quali sono stati approvati gli ISA, rientrano nella proroga. Sono inclusi anche i soggetti che adottano il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile, il regime dei minimi, lavoratori in mobilità e per coloro che determinano il reddito con altre tipologie di criteri forfetari. Secondo la risoluzione AdE, sono interessati alla proroga dei termini dei versamenti chi svolge attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA quando, contestualmente:- esercitano, in forma di impresa o di lavoro autonomo, tali attività;
- dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun ISA, dal relativo decreto ministeriale di approvazione.
Versamenti imposte Modello Redditi 2019: la rateizzazione
E’ possibile scegliere anche la rateizzazione dei versamenti, sia per il saldo che per l’acconto. Solo l’acconto di novembre, deve essere versato in un’unica soluzione. Ovviamente, eventuali importi con la rateizzazione, prevedono il pagamento degli interessi. Ricorda che devono essere esposti nel modello F24 in modo separato dall’imposta dovuta. Ti ricordiamo che, i versamenti rateali, scadono entro la fine di ogni mese per i privati. Tutti i titolari di partita Iva, la cui attività è soggetta agli ISA, la scadenza del versamento rateizzato è entro il giorno 16 di ogni mese. Chi non ha partita Iva le scadenze previste sono: 30 settembre 2019, 31 ottobre 2019 e 2 dicembre 2019. Per i titolari di partita Iva le scadenze saranno quindi: 30 settembre 2019, 16 ottobre 2019 e 18 novembre 2019. Attenzione, se la tua attività è estranea agli ISA, non si è coinvolti dalla proroga, ed i termini delle scadenze restano quelli previsti. Un saluto dallo staffCon il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!
Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa
Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa
Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.