Il 2 dicembre 2024 è il termine fissato per la prima comunicazione delle spese relative al Supersismabonus, l’agevolazione fiscale riservata agli … [Leggi di più...] infoSupersismabonus: scadenza comunicazione spese al 2 dicembre 2024
News
Notizie ed aggiornamenti sulla fiscalità nazionale ed internazionale, su tasse e tutte le novità di legge.
Massimale contributivo INPS
Il massimale contributivo INPS è il massimo di reddito annuo sul quale vengono calcolati i contributi previdenziali obbligatori per alcune categorie … [Leggi di più...] infoMassimale contributivo INPS
Sanatoria fiscale: Rottamazione quinquies in arrivo
La Rottamazione quinquies potrebbe rappresentare una nuova opportunità per i contribuenti con debiti esattoriali, offrendo la possibilità di … [Leggi di più...] infoSanatoria fiscale: Rottamazione quinquies in arrivo
Assegno unico novembre 2024
L’assegno unico di novembre 2024 rappresenta un sostegno economico indispensabile per molte famiglie italiane con figli a carico, adattandosi alla … [Leggi di più...] infoAssegno unico novembre 2024
Guida secondo acconto imposte 2024
Come consuetudine, eccoci giunti alla guida per il secondo acconto imposte 2024.La scadenza del secondo acconto delle imposte sui redditi, … [Leggi di più...] infoGuida secondo acconto imposte 2024
Polizze vita detraibili dal datore di lavoro
Oggi parliamo delle Polizze vita detraibili dal datore di lavoro.Il trattamento fiscale delle polizze vita collettive pagate dal datore di lavoro è un … [Leggi di più...] infoPolizze vita detraibili dal datore di lavoro
Ravvedimento speciale: pagamenti e regole 2025
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che definisce le regole per accedere al ravvedimento speciale, uno strumento agevolato per … [Leggi di più...] infoRavvedimento speciale: pagamenti e regole 2025
Bonus sicurezza 2025
Il Bonus sicurezza 2025 è una detrazione fiscale pensata per incentivare l’installazione di sistemi di sicurezza nelle abitazioni e negli immobili … [Leggi di più...] infoBonus sicurezza 2025
Residenza fiscale 2024: nuove regole per persone fisiche e società
Il 2024 porta con sé significative novità in materia di residenza fiscale per persone fisiche e società, introdotte dal Decreto Legislativo n. 209 del … [Leggi di più...] infoResidenza fiscale 2024: nuove regole per persone fisiche e società
Codice CIN in Dichiarazione e CU
La Legge di Bilancio 2025 introduce rilevanti novità fiscali, tra cui l’obbligo di indicare il codice CIN (Codice Identificativo Nazionale) nella … [Leggi di più...] infoCodice CIN in Dichiarazione e CU
Tassazione premi produttività al 5% fino al 2027
Con la proroga prevista dal Disegno di Legge di Bilancio 2025, l'aliquota ridotta del 5% sui premi di produttività verrà estesa fino al 2027. La … [Leggi di più...] infoTassazione premi produttività al 5% fino al 2027
Assegno unico INPS 2024
L'assegno unico e universale per i figli a carico, erogato dall'INPS, rimane uno strumento essenziale per il supporto economico delle famiglie … [Leggi di più...] infoAssegno unico INPS 2024
Sdoganamento centralizzato importazione
Lo sdoganamento centralizzato all'importazione è una rilevante innovazione introdotta nell'ambito della normativa doganale dell'Unione Europea, mirata … [Leggi di più...] infoSdoganamento centralizzato importazione
Sostegni EPPI per periti industriali
L'Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (EPPI) ha annunciato l'apertura delle richieste per i sostegni economici … [Leggi di più...] infoSostegni EPPI per periti industriali
Detrazione figli nel ddl Bilancio
Il disegno di legge di Bilancio 2025, che ha recentemente avviato l’iter parlamentare, propone importanti novità in materia di detrazioni fiscali per … [Leggi di più...] infoDetrazione figli nel ddl Bilancio
Irpef 33%: calcoli CNDCEC sul risparmio fiscale
La proposta di riduzione dell’aliquota Irpef dal 35% al 33% rappresenta una delle novità fiscali più rilevanti, con impatti significativi sui … [Leggi di più...] infoIrpef 33%: calcoli CNDCEC sul risparmio fiscale
Controllore MEF a chi si applica?
La bozza della Legge di Bilancio 2025, approvata dal Consiglio dei Ministri e ora al vaglio del Parlamento, ha già suscitato un acceso dibattito. A … [Leggi di più...] infoControllore MEF a chi si applica?
Mutuo agevolato con Legge 104
La Legge n. 104/1992 è un punto di riferimento fondamentale in Italia per la tutela delle persone con disabilità e dei loro familiari, offrendo … [Leggi di più...] infoMutuo agevolato con Legge 104
Autotutela tributaria nuove istruzioni ADE
L’Agenzia delle Entrate (ADE) ha emanato la Circolare n. 21 del 7 novembre 2024, fornendo istruzioni operative aggiornate per gli uffici territoriali … [Leggi di più...] infoAutotutela tributaria nuove istruzioni ADE
Dichiarazione redditi 2024: sanzioni per invio tardivo o omesso
La dichiarazione dei redditi 2024 rappresenta un obbligo fiscale cruciale per tutti i contribuenti, con una scadenza fissata al 31 ottobre. Tuttavia, … [Leggi di più...] infoDichiarazione redditi 2024: sanzioni per invio tardivo o omesso
Residenza fiscale e smart working
Con l’espansione dello smart working, la residenza fiscale è diventata un tema cruciale per lavoratori e aziende. La Circolare n. 20/E del 4 novembre … [Leggi di più...] infoResidenza fiscale e smart working
Medici INAIL: regolamento disciplinare dal 10 ottobre 2024
Il 10 ottobre 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento disciplinare per i medici INAIL, introducendo significative modifiche che puntano a … [Leggi di più...] infoMedici INAIL: regolamento disciplinare dal 10 ottobre 2024
Congedo parentale 2025
Il congedo parentale 2025 introduce importanti novità a sostegno delle famiglie, in linea con il piano per la Legge di Bilancio 2025 approvato dal … [Leggi di più...] infoCongedo parentale 2025
Concordato biennale: impegno irrevocabile per imprese
Il concordato preventivo biennale rappresenta un accordo vincolante per le imprese che scelgono di aderire. L'adesione, da formalizzare entro il 12 … [Leggi di più...] infoConcordato biennale: impegno irrevocabile per imprese
Rottamazione cartelle novità nel DL Fiscale 2025
Il Decreto Legge Fiscale 2025 potrebbe introdurre una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, includendo i carichi affidati tra il 2022 e il … [Leggi di più...] infoRottamazione cartelle novità nel DL Fiscale 2025
Regime impatriati e flat tax pensionati
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le istruzioni per accedere ai regimi fiscali agevolati, come il regime impatriati e la flat tax per pensionati. … [Leggi di più...] infoRegime impatriati e flat tax pensionati
Bonus colonnine domestiche
Il Bonus colonnine domestiche 2024, l’incentivo volto a favorire l'installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nelle abitazioni … [Leggi di più...] infoBonus colonnine domestiche
Esenzione IMU case occupate
L’esenzione IMU per le case occupate abusivamente è una misura fiscale importante, pensata per alleviare il carico tributario sui proprietari di … [Leggi di più...] infoEsenzione IMU case occupate
Acconto imposte scadenza 2 dicembre 2024
Novembre è un mese cruciale per i contribuenti, poiché rappresenta il termine per il versamento della seconda o unica rata di acconto delle imposte … [Leggi di più...] infoAcconto imposte scadenza 2 dicembre 2024
Acconto imposta sostitutiva TFR entro il 16 dicembre
Il 16 dicembre è una data fondamentale per i datori di lavoro italiani, che devono versare l’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del … [Leggi di più...] infoAcconto imposta sostitutiva TFR entro il 16 dicembre