La scadenza per la presentazione tardiva della dichiarazione dei redditi relativa al 2024 è fissata al 29 gennaio 2025. Questa rappresenta l'ultima … [Leggi di più...] infoDichiarazione dei redditi entro il 29 gennaio 2025
News
Notizie ed aggiornamenti sulla fiscalità nazionale ed internazionale, su tasse e tutte le novità di legge.
Scadenze fiscali di febbraio 2025
Febbraio è un mese cruciale per i contribuenti italiani, poiché molte scadenze fiscali ricadono proprio in questo periodo. Conoscere le principali … [Leggi di più...] infoScadenze fiscali di febbraio 2025
Riduzione contributi INPS Forfettari 2025: come funziona
Se applichi il regime forfettario, sicuramente hai sentito parlare della riduzione dei contributi INPS per il 2025. Questo provvedimento, che … [Leggi di più...] infoRiduzione contributi INPS Forfettari 2025: come funziona
Estinzione anticipata del mutuo
L'estinzione anticipata del mutuo è un'opportunità vantaggiosa per chi desidera ridurre il debito residuo e gli interessi, chiudendo o diminuendo … [Leggi di più...] infoEstinzione anticipata del mutuo
Agevolazioni e Bonus ISEE 2025
Con il nuovo anno arrivano importanti aggiornamenti sulle agevolazioni e bonus ISEE 2025, pensati per supportare le famiglie italiane nel far fronte … [Leggi di più...] infoAgevolazioni e Bonus ISEE 2025
Limite 35.000 euro per redditi da lavoro dipendente
La Legge di Bilancio 2025 introduce una modifica significativa al regime forfettario, aumentando la soglia di reddito da lavoro dipendente e … [Leggi di più...] infoLimite 35.000 euro per redditi da lavoro dipendente
Spese di trasferta e rappresentanza 2025
La Legge di Bilancio introduce importanti modifiche sulla gestione e la deducibilità delle spese di trasferta e rappresentanza 2025. Questi … [Leggi di più...] infoSpese di trasferta e rappresentanza 2025
Canone RAI 2025 bocciata la riduzione
La Commissione Bilancio del Senato ha respinto l’emendamento al DL Fiscale che proponeva di confermare la riduzione del canone RAI per il 2025. Con … [Leggi di più...] infoCanone RAI 2025 bocciata la riduzione
Regime Forfettario 2025
Il regime forfettario si conferma come una delle opzioni fiscali più vantaggiose per lavoratori autonomi e piccole imprese, ma dal 2025 saranno … [Leggi di più...] infoRegime Forfettario 2025
Bonus elettrodomestici 2025
Nel 2025, il bonus elettrodomestici si conferma come una delle agevolazioni più importanti per le famiglie italiane che intendono sostituire o … [Leggi di più...] infoBonus elettrodomestici 2025
Pensioni 2025 calo dei coefficienti di trasformazione
Dal 1° gennaio 2025, entrano in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo, aggiornati dal Ministero del Lavoro con il … [Leggi di più...] infoPensioni 2025 calo dei coefficienti di trasformazione
Novità 2025 sui contributi per autonomi artigiani e commercianti
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità sui contributi per autonomi, artigiani e commercianti. Tra le principali misure spiccano … [Leggi di più...] infoNovità 2025 sui contributi per autonomi artigiani e commercianti
Estintori negli affitti turistici: regole ed obblighi
La sicurezza negli affitti turistici rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere degli ospiti e la conformità alle normative vigenti. … [Leggi di più...] infoEstintori negli affitti turistici: regole ed obblighi
Detrazioni Irpef 2025
Il sistema delle detrazioni Irpef 2025 verrà riorganizzato con l’obiettivo di semplificare il quadro normativo e garantire maggiore equità fiscale. … [Leggi di più...] infoDetrazioni Irpef 2025
Credito Quotazioni PMI prorogato fino al 2027
Buone notizie per le piccole e medie imprese (PMI) italiane: il sistema di credito agevolato legato alle quotazioni di mercato sarà prorogato fino al … [Leggi di più...] infoCredito Quotazioni PMI prorogato fino al 2027
Irpef 2025 con 3 aliquote
La Legge di Bilancio 2025 introduce una riforma strutturale dell'Irpef, con un nuovo sistema basato su 3 aliquote. Questa misura punta a semplificare … [Leggi di più...] infoIrpef 2025 con 3 aliquote
Nuova Sabatini 2025
La Legge di Bilancio 2025, approvata da Camera e Senato, rifinanzia la Nuova Sabatini, gestita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy … [Leggi di più...] infoNuova Sabatini 2025
Proroga fattura elettronica fino al 2027
L’Unione Europea ha approvato la proroga per l’obbligo di fatturazione elettronica fino al 2027, consolidando il suo ruolo chiave nella … [Leggi di più...] infoProroga fattura elettronica fino al 2027
Buoni pasto scaduti: posso usarli?
I buoni pasto rappresentano un benefit molto utile per i dipendenti, ma è fondamentale utilizzarli entro la loro data di scadenza. Infatti, i buoni … [Leggi di più...] infoBuoni pasto scaduti: posso usarli?
Termini di prescrizione per dichiarazioni fiscali
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, diventa cruciale per imprese e professionisti assicurarsi di rispettare le scadenze relative alla prescrizione … [Leggi di più...] infoTermini di prescrizione per dichiarazioni fiscali
Quattordicesima sulle pensioni dicembre 2024
Con l’arrivo di dicembre, milioni di pensionati italiani possono contare su un aiuto economico prezioso: la quattordicesima sulle pensioni. Questo … [Leggi di più...] infoQuattordicesima sulle pensioni dicembre 2024
Tempistiche per presentare il certificato di malattia
Il certificato di malattia rappresenta un elemento cruciale per giustificare l’assenza del dipendente dal lavoro per motivi di salute. In Italia, la … [Leggi di più...] infoTempistiche per presentare il certificato di malattia
Regime forfettario 2025 esteso il limite a 35.000 euro
Il regime forfettario rappresenta una delle scelte fiscali più apprezzate dai professionisti e dalle piccole imprese in Italia, grazie alla sua … [Leggi di più...] infoRegime forfettario 2025 esteso il limite a 35.000 euro
Tassazione sui guadagni online: come funziona
Negli ultimi anni, l’economia digitale ha aperto nuove opportunità per chi desidera guadagnare online, rendendo accessibile a molti diventare … [Leggi di più...] infoTassazione sui guadagni online: come funziona
Novità sugli avvisi bonari nel 2025
Dal 1° gennaio 2025, gli avvisi bonari, uno degli strumenti principali dell’Agenzia delle Entrate per segnalare ai contribuenti eventuali irregolarità … [Leggi di più...] infoNovità sugli avvisi bonari nel 2025
Lavoro autonomo e riforma fiscale
La riforma fiscale ha introdotto importanti novità per il reddito da lavoro autonomo, apportando cambiamenti significativi che influenzeranno la … [Leggi di più...] infoLavoro autonomo e riforma fiscale
Scadenze fiscali di gennaio 2025
Il mese di gennaio è un periodo cruciale per i contribuenti italiani, poiché segna l'inizio dell’anno fiscale e porta con sé una serie di scadenze … [Leggi di più...] infoScadenze fiscali di gennaio 2025
Lavorare in pensione
Con l'aumento dell'età media della popolazione e la crescente necessità di mantenere un reddito anche dopo aver raggiunto l'età pensionabile, molti si … [Leggi di più...] infoLavorare in pensione
Pensione minima 2025
La pensione minima rappresenta un tema cruciale per molti italiani, soprattutto per chi si avvicina alla fine della carriera lavorativa e deve … [Leggi di più...] infoPensione minima 2025
Rateizzazione debiti INPS e INAIL nel DDL lavoro
La misura rappresenta un’importante opportunità per datori di lavoro, lavoratori autonomi e soggetti iscritti alla gestione separata INPS, offrendo … [Leggi di più...] infoRateizzazione debiti INPS e INAIL nel DDL lavoro