Problemi con il tuo commercialista?
Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.
Via libera al decreto sul licenziamento disciplinare
Vediamo quindi di ricapitolare brevemente, le nuove procedure che riguardano i licenziamenti disciplinari per i dipendenti pubblici. Se il dipendente, timbra il cartellino e poi si allontana dal posto di lavoro per sbrigare faccende private, come fare acquisti, andare dal barbiere o qualsiasi altra cosa, e viene scoperto, può essere sospeso entro 48 ore. In questo caso, scatta la procedura disciplinare e viene sospeso anche lo stipendio però resta un assegno per gli alimenti. Dal momento in cui il soggetto viene messo al corrente della procedura disciplinare, ha 15 giorni a disposizione per preparare la sua difesa. Ovviamente, scatta anche la denuncia alla procura regionale della Corte dei Conti che dovrà essere notificata entro 20 giorni. Dopo 30 giorni, per il dipendente scatta il licenziamento. Addirittura, potrà essere multato dallo Stato danni di immagine, ed in questo caso è prevista anche una sanzione molto salata. Staff regimeminimi.comCon il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!
Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa
Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa
Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.