Il bonus caldaia 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, sostituendo impianti di riscaldamento obsoleti con soluzioni più moderne ed eco-sostenibili. Questo incentivo comprende diverse agevolazioni fiscali, tra cui l’Ecobonus, il Bonus Ristrutturazione e il Conto Termico, per favorire l’adozione di caldaie ad alta efficienza.
Problemi con il tuo commercialista?
Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.
Cosa prevede il bonus caldaia?
Il termine “Bonus Caldaia” non identifica un incentivo specifico ma un insieme di agevolazioni fiscali che permettono di detrarre una parte delle spese per l’acquisto e l’installazione di impianti a basso consumo energetico. Tuttavia, dal 2025, le caldaie alimentate esclusivamente da combustibili fossili non saranno più incentivabili, in conformità con la Direttiva Case Green, che punta a ridurre il consumo energetico del 16% entro il 2030 e del 20% entro il 2035.
Un emendamento alla Legge di Bilancio 2025 ha sancito lo stop alle agevolazioni per l’acquisto di caldaie alimentate a combustibili fossili. Dal 1° gennaio 2025, le detrazioni non saranno più applicabili a meno che la caldaia non faccia parte di un sistema ibrido, come l’abbinamento a una pompa di calore.
A chi è rivolto il bonus?
Il bonus è accessibile a proprietari di immobili, nudi proprietari, usufruttuari, locatari e comodatari. L’incentivo copre anche le spese relative allo smontaggio e montaggio della caldaia. È pensato per chi desidera sostituire una vecchia caldaia con modelli di nuova generazione, più efficienti dal punto di vista energetico e ambientale.
Agevolazioni principali
Ecobonus (50%-65%)
La detrazione spetta per interventi che prevedono l’installazione di caldaie a condensazione di classe A, con un’aliquota maggiore (65%) se abbinati a sistemi di termoregolazione evoluti. Questa agevolazione spetta nel limite di 30.000 euro di spesa.
Bonus Ristrutturazione (50%)
Valido per caldaie di classe A, anche senza sistemi di termoregolazione avanzati. Può essere abbinato al bonus mobili in caso di ristrutturazioni. Il limite massimo di spesa prevista è di 96.000 euro e la ripartizione delle quote è di 10 anni.
Conto Termico
Un contributo a fondo perduto fino al 40% per sostituire caldaie a condensazione ad alta efficienza e fino al 65% per caldaie ibride, pompe di calore o sistemi a biomassa. Questo incentivo prevede il rimborso diretto sul conto corrente. Gli interventi ammessi prevedono sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, installazione di collettori solari termici e adeguamento di sistemi di distribuzione e regolazione del calore.
Requisiti per l’accesso
Per ottenere il bonus, è necessario che l’immobile sia accatastato e in regola con i tributi. La caldaia da sostituire deve essere già presente, anche se non funzionante, e la nuova installazione deve rispettare i criteri di efficienza energetica, come l’appartenenza almeno alla classe A. Per alcune agevolazioni, come l’Ecobonus al 65%, è obbligatoria l’installazione di sistemi di termoregolazione avanzati.
Dal 2025, tuttavia, non sarà più possibile accedere a queste agevolazioni per caldaie alimentate esclusivamente da combustibili fossili, in linea con la nuova normativa.
Documentazione necessaria
È indispensabile conservare:
- le fatture e i bonifici parlanti con causale specifica
- il certificato di asseverazione sull’efficienza energetica dell’impianto
- la comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Conclusioni
Il bonus caldaia 2025 è un’occasione da non perdere per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Tuttavia, è fondamentale rispettare i requisiti previsti e presentare correttamente tutta la documentazione necessaria.Per le caldaie alimentate esclusivamente a combustibili fossili, lo stop è definitivo dal 2025, salvo che non facciano parte di un sistema ibrido.
Per assistenza nella gestione della pratica o per ulteriori informazioni, affidati a un professionista del settore. Siamo qui per aiutarti a sfruttare al meglio questa opportunità.